/MoveUs Informativa sulla privacy
Piattaforma e servizi di mobilità cloud-based MoveUs (Aprile 2016)
Questa informativa sulla privacy regolamenta l’utilizzo del suo account sulla piattaforma MoveUs e ogni informazione fornita al partner di progetto TECNALIA – Fundación Tecnalia Research & Innovation, in relazione al test del prototipo MoveUs.
MoveUs è un progetto co-finanziato dalla Comunità Europea a cui prendono parte i seguenti partners: ATOS SPAIN SA, SOCIEDAD IBERICA DE CONSTRUCCIONES ELECTRICAS SA, TECNALIA RESEARCH & INNOVATION, QUAERYON SRL, EMPRESA MUNICIPAL DE TRANSPORTES DE MADRID SA, AYUNTAMIENTO DE MADRID, COMUNE DI GENOVA CDG, TTY-SAATIO, SOFTECO SISMAT SRL, TAMPEREEN KAUPUNKI.
Accettando i termini della presente informativa sulla privacy relativa alla piattaforma MoveUs (nel seguito “Informativa MoveUs sulla privacy”), lei acconsente espressamente all’utilizzo di informazioni personali così come nel seguito indicato.
L’Informativa MoveUs sulla privacy copre il consorzio MoveUs ed il prototipo di piattaforma e servizi.
Il soggetto in carico del trattamento dei dati personali (nel seguito “Data Controller”) è:
TECNALIA – Fundación Tecnalia Research & Innovation, Parque Tecnológico de Bizkaia. C/ Geldo, Edificio 700. E-48160 Derio - Bizkaia (Spain).
Contatto: Mr. Joseba Laka, Tel.: +34 946 430 850; Fax: +34 946 002 299; E-mail: lopd@tecnalia.com.
I dati personali raccolti dal consorzio MoveUs potranno essere cancellati ad ogni momento previa richiesta scritta al Data Controller o al rappresentate del consorzio MoveUs posto nella città partecipante alla fase di test.
Il rappresentante del consorzio MoveUs nella città di Madrid è:
Ayuntamiento de Madrid, Dirección General de Gestión y Vigilancia de la Circulación, Subdirección General de Regulación de la Circulación y del Servicio del Taxi; C/ Albarracín, 33 28037 MADRID (Contatto: Mr. Ivan Ledesma at dtecntrafico@madrid.es).
Il rappresentante del consorzio MoveUs nella città di Genova è:
Comune di Genova, Direzione Mobilità, Via di Francia 1, 16149 Genova
Contatto: Francesco Pellegrino e-mail: moveus@comune.genova.it
Il rappresentante del consorzio MoveUs nella città di Tampere è:
City of Tampere, Yleisten alueiden suunnittelu, Frenckellinaukio 2 b, 33101 Tampere (Contatto: Elli Kotakorpi, elli.kotakorpi@tampere.fi)
Il progetto MoveUs
L’obiettivo del progetto MoveUs, progetto di ricerca co-finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito del 7° Programma Quadro (contratto n. 608885), è lo sviluppo di una piattaforma basata su tecnologia Cloud per la fornitura di servizi “smart” di mobilità specificatamente focalizzati sull’utente, quali, ad esempio, la messa a disposizione delle diverse opzioni di viaggio, la misurazione dell’impatto ambientale delle scelte effettuate, offerte attraverso applicazioni per smartphone collegate alla piattaforma Cloud.
Questi servizi sono integrati da un modello di incentivi mirato a favorire il cambiamento delle abitudini di mobilità verso opzioni più sostenibili, quali ad esempio l’utilizzo di sistemi di sharing o del trasporto pubblico.
Perché abbiamo bisogno della sua partecipazione alla fase di test?
Il servizio fornito dal consorzio MoveUS è per scopi di ricerca scientifica ed, in particolare, dovrà essere effettuato il test della corretta funzionalità del prototipo di piattaforma MoveUs sviluppata nell’ambito del progetto e degli apparati in essa presenti, e dovranno essere valutati i meccanismi di interazione tra gli utenti e le applicazioni. Pertanto, è necessario avere un piccolo gruppo di volontari che scarichino la applicazione sui loro smartphone, si registrino e utilizzino l’applicazione.
Ogni utilizzo dei dati personali è finalizzato a questi obiettivi.
Quali dati personali vengono raccolti?
Unicamente i seguenti quattro tipo di informazioni sono necessarie alla registrazione: Nome, indirizzo e-mail, username, password.
La raccolta di ogni dato addizionale è facoltativa ma in parte necessaria se l'utente vuole avere un uso completo dei servizi proposti.
I dati relativi alla geo-localizzazione possono essere rilevati dal proprio telefono cellulare e inviati alla piattaforma, per default questa funzionalità è comunque disattivata. Solo selezionando la funzione “ON” l’utente acconsente ad attivare questa possibilità. Questa deve essere attivata anche nelle impostazioni generali e deve essere espressamente "consentito" in modo che i dati di localizzazione possano essere memorizzati alla fine del viaggio (in tal modo l’indicazione della posizione è nota in tempo reale).
Uso dei dati a fini statistici
I dati di accesso possono essere raccolti in forma anonima ai fini statistici.
Eliminazione dei dati personali
I dati personali che il Consorzio MoveUs raccoglie sugli utenti possono essere cancellati in qualsiasi momento, a fronte di richiesta scritta indirizzata al Titolare o suoi rappresentanti nelle città (vedere i riferimenti indicati in precedenza).
Il Consorzio non si riserva il diritto di rifiutare di cancellare i dati personali.
I dati saranno cancellati quando la finalità per cui i dati sono trattati è terminata, ovvero quando il corretto funzionamento del prototipo della piattaforma MoveUs, sviluppata all'interno del progetto omonimo, i test delle funzionalità sviluppate, la valutazione delle interazioni tra gli utenti e tutti gli aspetti dell'applicazione sono stati completati.
In ogni caso i dati saranno cancellati alla fine del Progetto MoveUs (31.12.2016).
Uso dei dati personali
Il Consorzio MoveUs raccoglie solo i dati utili alla finalità principale del progetto, ovvero quello di fornire una esperienza sui servizi forniti dal prototipo della piattaforma MoveUs a scopo di ricerca. Il Consorzio MoveUs ha a cuore la privacy dell'utente e, come tale, si impegna a utilizzare le informazioni solo in conformità dei termini indicati in questa politica sulla privacy. Il Consorzio MoveUs si impegna a non vendere, o comunicare, o condividere le informazioni personali degli utenti a terzi senza che abbiano indicato espressamente il loro consenso. Inoltre si impegna a raccogliere solo i dati personali che l'utente comunica volontariamente. Il consorzio non raccoglie dati personali provenienti da altre fonti, come ad esempio registri di enti pubblici o privati.
Se si partecipa al test della città di Tampere, all'inizio della fase di test a tutti i partecipanti viene chiesto di compilare un sondaggio sulle proprie abitudini di viaggio. Indicando il proprio nome nel sondaggio, questo verrà inoltrato a Sportax (y-tunnus 2.372.283-1), ottenendo uno sconto per acquisti in tale negozio. Il contenuto del sondaggio non sarà condiviso con terzi. All'indagine sulle abitudini di viaggio si può anche rispondere in forma anonima, senza però ricevere lo sconto.
Il Consorzio MoveUs garantisce che i dati personali non saranno comunicati a istituzioni e altre autorità se non richiesto dalla legge o altro regolamento.
Riservatezza e sicurezza
Il Consorzio MoveUs ha adottato adeguate politiche di sicurezza, regole e misure per proteggere i dati personali raccolti da accessi non autorizzati, compreso l'uso di firewall ove necessario.
Tutti i nostri dipendenti e incaricati del trattamento, che hanno accesso al trattamento dei dati personali sono tenuti a rispettare la riservatezza dei dati comunicati dagli utenti.
L'accesso ai dati personali dell’utenza in possesso del Consorzio MoveUS
Tutti i dati personali memorizzati non sono accessibili direttamente tramite la piattaforma MoveUs installata sul proprio dispositivo mobile.
Rispetto della privacy
Questa politica sulla privacy e il relativo uso dei dati personali, è conforme alla legislazione spagnola. In particolare il Consorzio MoveUs si impegna a rispettare i principi della direttiva 95/46/CE del Parlamento europeo, e del Consiglio del 24 ottobre 1995, relativa alla tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, come attuata nella legislazione spagnola (legge spagnola per la protezione dei dati 15/1999 del13.12.1999) e ogni altra disposizione relativa alla normativa spagnola, se del caso.
Tali aspetti sono conformi alla legislazione italiana in materia (legge per la protezione dei dati D. Lgs 196/2003) e alla legislazione finlandese in materia (Legge in materia di dati personali 523/1999).
MoveUs: Termini e Condizioni
Accettando questi termini e condizioni, si consente al partner del Consorzio MoveUs, Fundación Tecnalia Research & Innovation (TECNALIA), il trattamento di tutti i dati (compresi i dati di geo-localizzazione) che si sceglie di comunicare ai fini di ricerca scientifica, in particolare la verifica della corretto funzionamento del prototipo della piattaforma MoveUs, sviluppata all'interno del progetto, e ai fini di testare le funzionalità sviluppate nella piattaforma, di valutare l'interazione tra gli utenti e l'applicazione stessa.
I dati dell’utente non saranno utilizzati per ulteriori finalità oltre quelle sopra citate e saranno cancellati quando lo scopo della ricerca sarà completato, al più tardi entro la fine del progetto MoveUs, ovvero in data 31.12.2016.
In conformità alla normativa vigente il documento di politiche della privacy completo e le sue eventuali successive modifiche sono disponibili sul sito del progetto MoveUs, all’indirizzo: http://moveus-project.eu/our-services/privacy-policy.
Per l'accesso, rettifica o correzione di qualsiasi dato, contattare: TECNALIA: Parque Tecnológico de Bizkaia. C / Geldo, Edificio 700. E-48160 Derio-Bizkaia (Spagna). T +34 946 430 850 (chiamate internazionali). Fax: +34 946 002 299 E-mail: lopd@tecnalia.com